Impianto dentale: Cos’è e come funziona, tutti i vantaggi
Impianto dentale a Brescia
Implantologia
Ti hanno detto che non hai osso e quindi non puoi fare impianti? Non è vero!
La nostra equipe è specializzata nella realizzazione di qualsiasi impianto dentale a Brescia e nella ricostruzione di mascellari atrofici. Puoi valutare da subito con i nostri professionisti se scegliere un impianto a carico immediato a Brescia oppure altre soluzioni. Il tuo impianto dentale a Brescia è in buone mani. Dentiera addio!
Implantologia
Implantologia
Implantologia
L’implantologia orale nel nostro centro è dedicata a chi ha la necessità di un impianto dentale a Brescia. È quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire i denti mancanti con altrettante radici artificiali, che, una volta integrate nell’osso, serviranno a sostenere denti singoli, gruppi di denti o fungere da supporto per una protesi completa fissa; in alcuni casi, per chi ha la necessità di un impianto dentale a Brescia, gli impianti possono anche essere utilizzati come supporto e ancoraggio per protesi removibili.

Illustrazione di una sezione di un impianto
Le innovazioni tecnologiche applicate alla chirurgia odontoiatrica e all’implantologia permettono al nostro centro per l’impianto dentale a Brescia di ottenere risultati sorprendenti, sicuri e affidabili nel tempo; oltre il 97% di successo. Solitamente gli impianti hanno la forma di una vite e sono in titanio, un materiale ad alta biocompatibità. Gli impianti, posizionati con un intervento chirurgico semplice e indolore, diventeranno un corpo unico con l’osso grazie ad un processo definito “osteointegrazione”. I tempi necessari all’osteointegrazione (3-6 mesi) per un impianto dentale a Brescia variano in base al tipo di intervento effettuato, alla situazione anatomica del paziente e ad altri fattori che il chirurgo dovrà considerare prima dell’intervento per la realizzazione dell’impianto dentale a Brescia; ad esempio la quantità e la qualità dell’osso presente. Superata la maggiore età, non esistono limiti di tempo per l’implantologia. Gli interventi di implantologia prevedono il supporto di una terapia antibiotica che continuerà anche nei giorni successivi all’intervento.
Implantologia a carico immediato
Implantologia a carico immediato
Implantologia a carico immediato
L’implantologia a carico immediato consiste nel posizionamento della protesi subito dopo l’inserimento degli impianti. A volte quando gli impianti dentali sono appena stati inseriti si posiziona addirittura una protesi completa, come nel caso della toronto bridge.

In questo tipo di tecnica gli elementi protesici vengono messi in funzione immediatamente. La metodica per l’implantologia a carico immediato richiede una notevole esperienza del chirurgo e un’attenta valutazione preoperatoria. Infatti non sempre è indicata l’installazione di un impianto a carico immediato a Brescia! Nel nostro centro, rivolto a chi ha la necessità di un impianto dentale a Brescia, si ricorre a questo tipo di intervento per evitare problemi estetici al paziente, che diversamente dovrebbe rimanere a lungo senza denti. Per ottenere il successo di un impianto a carico immediato a Brescia, esso deve essere molto stabile da subito. Inoltre il paziente non deve presentare para-funzioni come bruxismo, serramento dei denti, ecc. L’implantologia a carico immediato viene sempre più utilizzata, poiché abbrevia i tempi e limita i disagi del paziente. È tuttavia il medico che deciderà se scegliere l’impianto a carico immediato. Infatti, come ogni altra tecnica, deve essere applicata solo se le condizioni lo permettono.
Impianti e ricostruzione ossea
Impianti e ricostruzione ossea
Impianti e ricostruzione ossea
Quando c’è la necessità di realizzare un impianto dentale a Brescia, uno degli aspetti problematici riguarda il rapporto tra impianti e ricostruzione ossea. Per poter posizionare gli impianti in modo corretto e garantirne la stabilità è necessario avere una sufficiente quantità di osso.

Purtroppo a volte capita che alcuni pazienti che hanno la necessità di un impianto dentale a Brescia ne siano carenti; fortunatamente oggi ricostruire l’osso è quasi sempre possibile, operando con impianti e ricostruzione ossea. La tac Cone Beam è uno strumento diagnostico indispensabile per valutare l’eventuale carenza ossea e la conseguente necessità di effettuare un’operazione di chirurgia ricostruttiva. Quest’ultima può essere finalizzata all’aumento dell’altezza dell’osso o dello spessore (l’ortopantomografia fornisce solo una valutazione della quantità di osso in altezza, ma non può fornire informazioni sullo spessore).

Per ovviare al problema della carenza ossea sono state messe a punto molte tecniche; una volta il paziente che desiderava un impianto dentale a Brescia era costretto a subire due interventi: uno per la procedura ricostruttiva e dopo un’attesa di 6/12 mesi un altro intervento per il posizionamento degli impianti. Oggi è possibile con un solo intervento ricostruire l’osso e contestualmente posizionare l’impianto dentale a Brescia riducendo cosi notevolmente i tempi complessivi del trattamento. Il decorso post-operatorio normalmente prevede qualche giorno di edema e spesso la comparsa di un ematoma; il tutto è destinato comunque a sparire in breve, pe quindi non costituisce alcuna controindicazione nell’optare per impianti e ricostruzione ossea in una sola seduta.

È una metodica sicura, ideata dal nostro direttore sanitario dr. Rizzo, con una vasta esperienza nel settore dell’impianto dentale a Brescia, e pubblicata su una delle cinque riviste di chirurgia odontoiatrica più autorevoli al mondo: praticata ormai da decenni, ha risolto i problemi di centinaia di pazienti. L’intervento di rigenerazione ossea viene eseguito in sede ambulatoriale, in anestesia locale abbinando però una sedazione cosciente che si può ottenere con la somministrazione di ansiolitici ipnotici o con l’utilizzo del protossido d’azoto. Per i pazienti con particolari patologie sistemiche, o che debbano subire interventi complessi e lunghi per un impianto dentale a Brescia, è possibile e consigliata la presenza di un anestesista che tenga sotto controllo pressione arteriosa, frequenza cardiaca oltre ad altri importanti parametri vitali.
Impianti Zigomatici
Impianti Zigomatici
Impianti Zigomatici
La tecnica degli impianti zigomatici permette di posizionare impianti nell’arcata superiore anche se gravemente atrofica (con poco osso).
Rispetto alla tecnica di rigenerazione ossea gli impianti zigomatici possono essere caricati immediatamente; a distanza di poche ore dall’intervento vengono posizionati i denti. Gli impianti utilizzati in questa tecnica sono più lunghi rispetto a quelli normali perché devono raggiungere l’osso dello zigomo. L’osso dello zigomo è idoneo ad accogliere gli impianti in quanto non risente delle patologie del cavo orale e non subisce nessun tipo di riassorbimento con l’avanzare dell’età. Questa tecnica è indicata sia per pazienti già edentuli sia per pazienti con ancora denti ma che non possono essere utilizzati perché troppo compromessi. Nel secondo caso l’estrazione dei denti e il posizionamento degli impianti può avvenire nella stessa seduta; questo permette di ridurre i tempi del trattamento, evitando al paziente di doversi sottoporre ad un doppio intervento e riducendo a poche ore il tempo in cui il paziente dovrà restare senza denti. L’intervento di implantologia zigomatica viene eseguito in sede ambulatoriale in anestesia locale abbinando una sedazione cosciente con la presenza di un anestesista.
Casi di implantologia
Casi di implantologia
Casi di implantologia
In questa pagina presentiamo alcuni esempi di casi di implantologia da noi affrontati per pazienti che avevano la necessità di un impianto dentale a Brescia. Se cerchi uno studio per un impianto dentale a Brescia, e per esempio stai valutando un impianto a carico immediato a Brescia, queste casistiche possono esserti utili a capire come il nostro centro può consigliarti per trovare la migliore soluzione per il tuo impianto dentale a Brescia.
Caso di implantologia sull’incisivo superiore destro


Caso di implantologia sul premolare superiore destro


Caso di implantologia sul molare inferiore destro
Dalla radiografia si vede l’osso perfettamente conservato


Caso di implantologia molare inferiore sinistro
Dalla radiografia si vede l’osso perfettamente conservato


Caso di implantologia post-estrattiva immediata
Dalla radiografia si vede l’osso perfettamente conservato


È stata rimossa la capsula per mostrare la qualità della gengiva.


Un team di esperti da oltre 30 anni
Staff Implantologia

Pronto per il primo appuntamento?
Contattaci al telefono o attraverso la veloce form qui sotto per qualsiasi dubbio o domanda, un membro del nostro team sarà felice di poterti aiutare a chiarire ogni incertezza.