Gnatologia

Gnatologo a Brescia

Rivolgerti a uno gnatologo a Brescia può aiutarti a risolvere disturbi legati all’articolazione temporo-mandibolare, che si manifesta con scricchiolii, click, dolori muscolari, difficoltà ad aprire la bocca, dolori alle orecchie.
La gnatologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della cura delle patologie a carico delle articolazioni della bocca e delle strutture ad esse connesse. Presso il nostro studio è presente un professionista che, come gnatologo a Brescia, si occuperà di diagnosticare e curare eventuali problematiche delle ATM (articolazioni temporo-mandibolari).

Bite

Bite

Il bite è un ausilio usato frequentemente in odontoiatria. Si tratta di un apparecchio in resina trasparente che andrà posizionato su di una delle arcate dentali. Il bite preparato dal nostro gnatologo a Brescia ovviamente non ha nulla a che vedere con gli apparecchi automodellanti venduti in farmacia, in quanto viene studiato e preparato per ogni singolo paziente in base alla patologia.

bite brescia , gnatologo brescia

Ci sono vari tipi di bite che possono essere indicati dal nostro gnatologo a Brescia:

  • Morbidi: consigliati prevalentemente la notte, hanno lo scopo di ammortizzare urti e sfregamenti derivati da serramento o bruxismo. Sono utili per proteggere i denti o eventuali riabilitazioni protesiche.
  • Rigidi: consigliati per compensare malocclusioni e alleggerire le conseguenti tensioni muscolari che potrebbero essere causa di cefalee e mal di schiena. In alcuni casi il nostro gnatologo a Brescia, per particolari alterazioni, potrebbe consigliare l’uso di questi bite non solo di notte ma anche per qualche ora durante il giorno.
  • Post trattamenti ortodontici: a volte vengono consigliati a fine trattamento ortodontico per mantenere i risultati raggiunti ed evitare eventuali recidive. In questo caso sarà sufficiente portarlo la notte per i primi mesi successivi alla fine del trattamento.

Alcuni bite possono essere consigliati dallo gnatologo a Brescia anche agli sportivi, in quanto una correzione dell’occlusione riequilibra la postura e la muscolatura e di conseguenza migliora le prestazioni sportive. I bite, indipendentemente dal tipo, vanno usati solo su prescrizione di un odontoiatra. Nei bimbi, anche se il bruxismo è molto frequente, l’uso di un bite è sconsigliato; spesso questo disturbo è legato ad un’occlusione instabile in fase di permuta dei denti, oppure dovuto a tensioni emotive legate alla crescita. Normalmente si risolve spontaneamente.

Disturbi ATM

Disturbi ATM

L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) collega la mandibola al resto del cranio e si trova anteriormente alle orecchie da entrambi i lati della testa. Questa articolazione permette alla mandibola di muoversi per parlare, mangiare, sbadigliare… I disturbi dell’ATM, per i quali puoi affidarti al nostro gnatologo a Brescia, causano disagi di vario genere, che dipendono dalla gravità del problema e dalla causa che li condiziona.

gnatologo brescia , gnatologia brescia

I sintomi più comuni riscontrati dal nostro gnatologo a Brescia sono:

  • Dolori al viso, al collo o in prossimità dell’orecchio
  • Rigidità dei muscoli
  • Limitazione dei movimenti della mandibola
  • Blocco mandibolare
  • Rumori/Scrosci/Scatti in fase di apertura

Le cause dei disturbi ATM sono molteplici:

  • Malocclusioni
  • Artrite/artrosi dell’articolazione
  • Bruxismo
  • Serramento
  • Cattiva postura

Nella maggior parte dei casi i disturbi dell’ATM possono essere trattati.
Lo gnatologo a Brescia, specialista dell’ATM che esercita presso il nostro centro, saprà indicare la terapia adatta a migliorare la sintomatologia consigliando accorgimenti, esercizi di stretching domiciliare abbinati solitamente all’uso di un ausilio notturno (bite).

Un team di esperti da oltre 30 anni

accompagna il paziente in ogni fase della cura

dentista brescia

Pronto per il primo appuntamento?

Contattaci al telefono o attraverso la veloce form qui sotto per qualsiasi dubbio o domanda, un membro del nostro team sarà felice di poterti aiutare a chiarire ogni incertezza.




    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo Regolamento Europeo. Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy.