Nutrizionista
Nutrizionista
Nutrizionista
Tutti sanno che una sana alimentazione è la base del benessere e non dovrebbe essere necessario rivolgersi a un dentista per bambini a Brescia e al nostro nutrizionista per saperlo; infatti tutti dovrebbero conoscere il ruolo fondamentale del cibo nella crescita del bambino, nel suo stato di salute: in una parola, nella sua serenità!

Pochi invece sanno che una dieta non equilibrata, specie se troppo ricca di zuccheri e farine raffinate (succhi di frutta, merendine, ecc.), genera squilibri ormonali e riduce le difese immunitarie. Inoltre quasi nessuno sa che un’alimentazione a base di cibi molli, che non richiedono di essere masticati, impedisce lo sviluppo della muscolatura della bocca e la crescita armonica del viso! In collaborazione con il nostro nutrizionista evidenziamo quindi che ad ogni pasto, o almeno una volta al giorno, nella dieta dei bambini non dovrebbero mancare alimenti molto consistenti (carote, finocchi, croste di formaggio…) da masticare completamente! L’alimentazione a base di cibi duri rafforza i denti e la funzionalità masticatoria. Per saperne di più, può essere utile rivolgersi al nostro team e al nostro dentista per bambini a Brescia, per un consulto congiunto con il nostro nutrizionista.
Otorinolaringoiatra
Otorinolaringoiatra
Otorinolaringoiatra
Anche la respirazione è fondamentale per avere denti sani e per questo motivo in caso di necessità il nostro dentista per bambini a Brescia può indirizzarti alle indicazioni del nostro otorinolaringoiatra.

Una respirazione nasale corretta è fondamentale per il benessere generale del bimbo e per una crescita armonica del viso e delle altre strutture del corpo. Il bimbo dovrebbe ricorrere alla respirazione orale solo in situazioni di affaticamento (dopo una corsa) o per un’ostruzione temporanea del naso (raffreddore). Il passaggio attraverso il naso permette all’aria di arrivare ai polmoni filtrata e alla giusta temperatura. Alla respirazione orale, come indicato da ogni otorinolaringoiatra, mancano queste funzioni di protezione; infatti respirare abitualmente con la bocca espone il bambino a frequenti patologie delle prime vie respiratorie, quali faringiti e tonsilliti; a cui seguiranno otiti… Oltre a questo, un bimbo respiratore orale si abituerà a tenere inconsciamente la lingua bassa, per permettere il passaggio dell’aria. Il palato, privo della costante azione modellante della lingua, tenderà a stringersi e a diventare ogivale; gli incisivi si distanzieranno producendo un’apertura importante del morso. Per risolvere questa patologia è fondamentale ripristinare la pervietà delle prime vie aeree con terapie decongestionanti o, in casi estremi, terapie chirurgiche atte alla rimozione delle adenoidi e delle tonsille ipertrofiche. Presso il nostro centro, oltre a trovare il tuo dentista per bambini a Brescia, potrai consultare il nostro otorinolaringoiatra per una diagnosi specifica.
Ortottista
Ortottista
Ortottista
Vedere bene è una necessità che tutti hanno, ma pochi pensano a come i nostri occhi funzionano e al rapporto che essi hanno anche con la salute orale. Una visita presso il tuo dentista per bambini a Brescia può essere utile anche per individuare eventuali problemi.

La figura dell’ortottista ha il compito di valutare i muscoli oculari, il rapporto funzionale tra i due occhi e anche le correlazioni posturali. Nei primi mesi di vita e fino ai 10 anni il sistema visivo si sviluppa per raggiungere la maturazione. Alterazioni in questo percorso possono causare problematiche visive, ma non solo. L’importanza del recettore visivo in campo posturale mostra uno stretto collegamento occhi-bocca e quindi occhi-postura. Pertanto è fondamentale valutare anche gli occhi del bambino prima di intervenire sulla sua crescita. Con una visita presso il nostro centro e il tuo dentista per bambini a Brescia potrai avere un consulto anche presso il nostro ortottista specializzato.